PASSIONE PER ECHOLINK
PASSIONE PER ECHOLINK
L'Echolink è un supporto VOIP (Voice over IP) che può essere utilizzato solo da Radioamatori. E' il successore di IRLP e QSO, è ora una stabile piattaforma per comunicazioni vocali di qualità, in tutto il mondo. Il concetto su cui si basa questo sistema riguarda l'interconnessione dei punti di accesso (Stazioni Radioamatoriali) attraverso la rete Internet detti nodi. L'audio da trasmettere viene quindi convertito in Digitale, percorre la tratta necessaria sotto forma di pacchetti IP ed è infine riconvertita in un segnale analogico. Questa tecnica permettere quindi di collegare tra loro in "real time" più stazioni, anche geograficamente molto lontane, mantenendo una ottima qualità di comunicazione durante i QSO. Per accedere al sistema via Internet è necessario scaricare il programma dal sito ufficiale http://www.echolink.org/ La registrazione è molto semplice: all'avvio del programma sarà richiesto di inserire i propri dati e nel caso il vostro QRZ si colleghi al sistema per la prima volta, vi saranno inviate le informazioni per l'autenticazione. Successivamente bisogna avere la validazione, cioè consiste nell'invio ai gestori della piattaforma EchoLink (anche via posta elettronica o fax) di una copia della vostra Licenza di Radioamatore o Autorizzazione Generale e nominativo. In questo modo si impedisce ai non Radioamatori di utilizzare la piattaforma echolink. Per il corretto funzionamento del programma, occorre avere una scheda audio con microfono e altoparlanti e la possibilità di ricevere connessioni sulle porte UDP 5198 e 5199 TCP 5200 attraverso la linea ADSL. Il sistema Echolink funziona con tutte le versioni Windows.